I passatelli sono un piatto che solitamente si fa principalmente in inverno con il brodo, ma ci può essere anche la variante estiva, cuocendoli comunque nel brodo ( così hanno più sapore che cotti in acqua salata!), e arricchendosi poi a piacere magari di pomodorini a dadini, olive nere snocciolate e cubetti di mozzarella; oppure con dadini di zucchine, pomodorini e gamberi saltati precedentemente in padella con olio, aglio a piacere, sale e pepe; oppure vongole che prima avrete fatto cuocere ed aprire in una pentola con sempre olio, aglio , prezzemolo e cubetti di pomodorini a vostra scelta, o con qualunque altra cosa vi suggerisce la vostra fantasia!
Fare i passatelli è molto semplice, dovete prendere la stessa quantità di pane grattugiato e di formaggio tipo parmiggiano reggiano sempre grattugiato, quindi unite le uova (di solito mi sembra che x 150 grammi di pane grattugiato e 150 grammi di forma, io ne metta 3, comunque dovete fare in modo che il composto amalgamando resti compatto e sodo, ( aggiungendo magari anche un cucchiaio di farina) quindi aggiungetevi sale, noce moscata e formare delle palle che andrete a passare quando il brodo bolle (può essere anche vegetale, se quello di carne vi è troppo laborioso da fare e poi comunque lo userete solo x dare un po' più di sapore, altrimenti vanno comunque benissimo anche cotti in acqua salata)., nell' appositi attrezzo x passatelli e quindi gettati nel brodo precedentemente salato. Quando salgono in superficie, scolateli, metteteli in una pirofila con gli ingredienti che avete scelto x condirli e...buon Appetito! ,
Nessun commento:
Posta un commento