Dopo aver parlato di Avarizia ed Invidia, oggi tratto del peccato capitale della SUPERBIA , (sempre tratto dal libro "Le passioni del cervello").
"Riguardo all' orgoglio bisogna dire che esso ha 2 facce e puo' costituire in un caso una virtù e nell' altro un peccato..
Nel primo caso l' orgoglio ha x oggetto elementi positivi della personalita' e quindi è amor proprio, dignità, rispetto di sé e soddisfazione. Riguarda cioè sensazioni di benessere interiore e si riferisce spesso ad un insieme di valori considerati positivi all' interno di una comunità come l' intelligenza, la tenacia e la disponibilità. In questo caso l' orgoglio sprona a migliorarsi, ad evolversi, a crescere, a trarre il meglio da noi stessi, a resistere nelle avversità, ad aiutare gli altri, a provare compassione x loro quando hanno problemi ecc...sviluppando queste qualità apprezzate socialmente, miglioriamo il nostro status e questa forma positiva di orgoglio non viene associata al peccato ed è anzi prosociale.
Quando invece l'orgoglio degenera in una valutazione eccessivamente positiva di sé, si trasforma e diventa Superbia, presunzione, arroganza.
Mentre nel primo caso dell' orgoglio virtuoso, l' esito del confronto sociale ci e ' davvero favorevole e la gente che ci conosce in generale concorda su questo punto, nella Superbia è la persona stessa che si loda da sola..non è infrequente sentire persone così vantarsi x esempio del loro lavoro, delle proprie proprietà, delle proprie possibilità e quant' altro...e tendono a guardare dall' alto in basso chi non ha altrettanto, credendosi migliori. Sono persone piuttosto egocentriche.
Naturalmente i superbi non si sentono tali ed il fatto di vantarsi di tutto ciò che loro hanno, non li fa rapportare in modo piacevole alle altre persone che devono ascoltare l' elenco delle loro "gesta". in effetti tendono a mettersi al centro dei discorsi, le loro vicende, le loro situazioni e tutto ciò che riguarda loro ha sempre la priorità e la maggiore importanza su ciò che riguarda le altre persone. Ed infatti l' aspetto triste della Superbia è che fa loro distogliere lo sguardo da quanti hanno intorno. Che li per li possono anche esserne affascinati sentendo di tutto ciò che hanno, hanno fatto, hanno realizzato ecc..ma solitamente è un risultato di breve durata, dopo di che ' la superbia può condurre all' incomprensione e all' isolamento.
Per contrastare la Superbia è importante essere modesti, aperti alle critiche ed all' autocritica ed avere il senso dell' umorismo. " ( da"le passioni del cervello")
Mia mamma che era la persona che mi conosceva meglio, diceva che un mio difetto era essere troppo modesta, che avrei dovuto darmi più arie ed essere meno semplice e più o meno lo stesso con altre parole, dice chi mi conosce bene... naturalmente non ho seguito il suo consiglio, ma ho mantenuto la mia natura. Penso infatti che nella vita sia più importante essere umili e semplici e lasciare dire agli altri come ci vedono, come x loro siamo ..e grazie a Dio x ciò che mi riguarda la maggiorparte delle persone che mi conosce, ha un giudizio
positivo e favorevole, che naturalmente mi fa piacere ricevere ma non mi monto la testa, al limite ripeto ciò che mi è stato detto da molti soggetti ed anzi questo mi fa ancora piu' piacere, cioè che persone che tra loro nemmeno si conoscono, abbiano comunque di me la stessa opinione... pareri opposti grazie al cielo sono rarissimi, si contano su poche dita e forse detti da chi in realtà non mi conosce bene x come sono fatta....invece ho orgoglio in senso positivo, quello cioè che mi sprona a migliorarmi sempre, a dare il meglio di me in ogni circostanza, a crescere ed evolvermi, ad affrontare al meglio le avversità, ad avere dignità ecc..ed in questo senso è utile averlo, per il resto sono contenta della mia umiltà. e comunque anche nelle persone importanti, il quid che fa la differenza è la modestia , la semplicità di modi che indica la Vera grandezza ed inoltre penso non ci sia bisogno di lodarsi da sé ma lasciarlo fare agli altri eventualmente, le persone capiscono da sole se si sia in un modo o in un altro e se non subito, lo capiscono con il tempo ! :-)
Nessun commento:
Posta un commento