martedì 30 giugno 2015

torta alla crema pasticcera , panna e ciliege

questa torta, che ho fatto x ricordare il compleanno della mamma, è  composta da un pan di Spagna,  farcito con crema pasticcera mista a crema chantilly, pezzetti di cioccolata e decorazioni varie sopra.
Vi spiego come l' ho fatta : Innanzitutto  ho preparato il Pan di Spagna con :
  • 6 uova
  • 1 bustina di lievito x dolci 
  • 150 grami di farina
  • 80 grammi di zucchero 
  • La scorza del limone x profumare è   facoltativa 
Iniziate con lo sbattere le uova e lo zucchero con le fruste elettriche finché  non otterrete un composto soffice e spumoso, poi aggiungete poca x volta la farina setacciandola e mandandola dall' alto verso il basso affinché  incorpori aria e quindi mettetela in forno (il tempo è  soggettivo, dipende  da forno a forno e voi conoscete meglio il vostro. .:-)), toglietela poi quando pizzicandola con uno stecchino vedrete questo ben asciutto, senza parti appicccicate ...fatela quindi raffreddare  e nel frattempo preparate la crema pasticcera con :
  • 1 dl di latte
  • 3 cucchiai  belli pieni di farina
  • 2 tuorli ( alcuni ne mettono anche di più  ma io preferisco farla più  ligth )
  • 50 grammi di zucchero 
Quindi mettete sul fuoco i tuorli mescolati con lo zucchero e poi la farina,  fate dorare il composto ed aggiungervi il latte, che nel frattempo  potete avere un po' scaldato a parte, versate il tutto e girando spesso fate addensare la crema,  volendo profumatela con la buccia di un limone, quando sarà  ben densa, fatela raffreddare e passate a montare la crema chantilly versandola dal contenitore  in cui l' avrete acquistata in un recipiente con dello zucchero a velo e montandola con le fruste elettriche finché  diventa bella spumoso e densa, simile a neve...quindi aggiungetela alla crema formando così  un unico 
composto. 
Tagliate ora in due in orizzontale  il pan di spagna e bagnatelo con un liquore a vostro piacere ( io avevo usato la creola dal sapore delicato e leggero).  Prendete un piatto di portata ampio x farvi stare sopra la torta e mettete alla base un po' di crema, quindi il primo disco di pan di Spagna che ricoprirete con abbondante crema, e sopra potete metterci pezzettini di cioccolata come ho fatto io , o altro a vostro piacere, ricoprite poi con il secondo disco di pan di spagna,  pure questo bagnato nel liquore e ricoprite di crema ma in quantità  inferiore a quella del piano sottostante,  livellate con una spatola, e passate un velo di crema anche sui lati della torta, dopo averla imbevuta  con un po' di liquore pure lì.  Ora arriva la parte più  divertente  e potete sbizzarrirvi a creare delle decorazioni x rendere la vostra torta più  bella esteticamente.  Personalmente  ho scelto di usare ciliege per formare come un cuore  con dedica alla mamma , così  come la scritta "Mamy" fatta con bastoncini di cioccolata che ho adattato x formare le varie lettere..quindi per i lati ho tritato  insieme un mix di biscotti secchi, mandorle e cioccolata, facendo un composto piuttosto  fine, che poi con le mani ho fatto aderire ai bordi della torta...et voilà  :-)

Nessun commento:

Posta un commento