Le tagliatelle al ragù sono relativamente semplici da fare ed occorre meno tempo x prepararle, soprattutto se ci si è anticipati prima facendo il ragù.
Ingredienti x il ragù :
- 500 grammi di macinato
- Una costa di sedano, una carota, una piccola cipolla
- Passata di pomodoro q.b.
- Acqua
- Vino bianco o rosso x "sfumare"
Procedimento :
Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla e quindi ponete a far soffriggere con un po' d' olio in una casseruola, quando il composto si sarà dorato aggiungete il macinato di carne e mischiate affinché prenda colore, quindi aggiungete il vino bianco o rosso a vostra preferenza x ""sfumare", abbassate in seguito la fiamma al minimo , aggiungete almeno un bicchiere d' acqua, sala
te, pepate, e fate cuocere mescolando di tanto in tanto a fuoco bassissimo finché il composto diventa ben denso e non più acquoso.
Trucchetto : a volte per insaporire ulteriormente il sugo aggiungo qualche chiodo di garofano, o dei pezzetti di forma dove c'è la crosticina finale, ma non e ' necessario .
A questo punto inizio a fare la sfoglia x le tagliatelle ( ma comunque e la stessa base x fare anche varie altre tipologie di pasta a mano )
Ingredienti x la sfoglia :
- 3 uova ( ho visto che sono l' ideale x 4 persone! ma tenete come proporzione 1 uovo per ciascun etto di farina )
- 3 etti di farina 00
- Un pizzico di sale
Procedimento :
Su un tagliere di legno versate la farina e formate come un cratere, dove all' interno metterete un pizzico di sale, le 3 uova e amalgamate tutto, fino a formare una palla, che lavorerete a lungo con le mani finché non diventa bella elastica ed omogenea, quindi schiacciatela un po' con le mani, infarinatela ed iniziate ad allargare con il matterello, partendo dall' esterno superiore ed arrotolandola tutta sul matterello, muovendo sopra le mani dal centro verso il fuori e così assottigliandola sempre di più e continuate così , girandola su tutti i lati finché la pasta sia sottile, con uno spessore di pochi millimetri. Quindi fatela ben asciugare sul tagliere, dopo di che ' la arrotolerete su se stessa come a formare un lungo cilindro di qualche centimetro di altezza e con un coltello ben affilato taglierete ora a listarelle di qualche millimetro e le muoverete con le mani x srotolarle e disporle su un vassoio un
po' infarinato. Nel frattempo fate bollire l' acqua, quando bolle, metterle in acqua precedemente salata e fatele cuocere x pochi minuti, devono rimanere al dente, quindi una volta scolate, aggiungerle in una pentola dove sia stato precedentemente versato il sugo o parte di esso (considerate che le tagliatelle ne assorbono parecchio!) , mescolate il tutto, aggiungere formaggio grattugiato e...Buon Appetito !!
,
Nessun commento:
Posta un commento